Blog
La prevenzione in psicomotricità
Fare prevenzione significa individuare e cogliere i fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare problematiche legate alla sfera cognitiva, emotiva, relazionale e fisica.…
Il diritto al gioco: un elemento essenziale per la crescita e il benessere del bambino
Il diritto al gioco Il diritto al gioco è riconosciuto dall’articolo 31 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che garantisce a tutti i bambini il diritto al riposo, al tempo libero, al gioco e alla partecipazione…
Le emozioni durante il gioco psicomotorio
Durante le varie attività , notevoli sono state le emozioni vissute dai bambini : gioia, tristezza, paura, rabbia, accettazione e disgusto. In particolare , emergono maggiormente le emozioni di gioia e felicità. La soddisfazione e il divertimento vissuti nei momenti…
Il legame tra corpo e mente negli anni di vita
Il corpo è il primo strumento attraverso cui il bambino si connette al mondo. È un mezzo espressivo straordinario, un linguaggio che va oltre le parole e che gli consente…
La musica e la psicomotricità: un ponte tra emozioni e crescita
La musica ha un potere straordinario, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In psicomotricità, questo potere diventa uno strumento fondamentale per facilitare la comunicazione, ma soprattutto per…
Il potere della fiaba: Come un racconto trasforma emozioni e connessioni
L’importanza della fiaba La fiaba è molto più di un semplice racconto: è un ponte che conduce il bambino verso mondi dove le emozioni trovano casa, dove la fantasia può…