Giusy Casella

Sono un'insegnante da oltre 15 anni. Adoro la mia professione perché mi permette di creare un legame autentico con i bambini. Ho una laurea in Scienze della Formazione Primaria conseguita nel 2007. Il movimento e la musica hanno contribuito alla mia crescita professionale, insieme alla formazione continua. Ho ricoperto il ruolo di coordinatrice di progetti di psicomotricità, volti a soddisfare i bisogni individuali dei bambini.

Quando si consiglia la psicomotricità?

Quando si consiglia la psicomotricità

L’utilizzo delle pratiche della psicomotricità sono consigliate quando un bambino mostra segni di difficoltà nel coordinare il movimento con il pensiero.

Il ruolo dello Psicomotricista

Il ruolo dello Psicomotricista

Lo psicomotricista svolge un ruolo fondamentale per i bambini, per superare difficoltà e raggiungere un migliore sviluppo psicomotorio e cognitivo.

Attività fisica a scuola: perché è importante per i bambini?

Attività fisica a scuola: benefici per i bambini

Scopri l’importanza dell’attività fisica per i bambini e gli adolescenti. Leggi i consigli di esperti su quali sport scegliere, il ruolo delle scuole e come affrontare le criticità. Migliora la salute e il benessere dei tuoi figli con l’esercizio fisico.

Esercizi di psicomotricità sensoriale per stimolare i sensi dei bambini

Esercizi di psicomotricità sensoriale per stimolare i sensi dei bambini

Esplorare attività se­nsoriali e giochi interattivi può stimolare i se­nsi dei bambini in modi coinvolgenti. Prende­te in considerazione opzioni che coinvolgano diverse consistenze­, suoni, viste, odori e movimenti pe­r incuriosire le giovani menti e­ per farle sentire­ a proprio agio.

Torna in alto